Il nostro Purpose

Creiamo il gusto di casa

La nostra bussola.

In un contesto dinamico e spesso incerto, rimane il nostro comun denominatore in tutto il mondo. Il purpose orienta allo stesso modo collaboratori, consumatori e partner. Si basa sullo spirito pionieristico del nostro fondatore e sui valori dell’azienda. Funge da modello e rappresenta l’ambizioso impegno a sviluppare prodotti e servizi innovativi, assumerci la responsabilità per l’ambiente e la società e promuovere l’inclusività e la diversità all’interno di cameo.

Il Key Visual del nostro Purpose

“Abbiamo un purpose chiaro e distintivo che ci guida negli ambiti in cui vogliamo svilupparci: diversità e inclusione, sostenibilità, momenti di gusto consapevole e innovazione.” – Alberto de Stasio, Direttore Generale

“Abbiamo un purpose chiaro e distintivo che ci guida negli ambiti in cui vogliamo svilupparci: diversità e inclusione, sostenibilità, momenti di gusto consapevole e innovazione.” – Alberto de Stasio, Direttore Generale

Concretizziamo il nostro purpose secondo tre dimensioni e dodici principi.

Per affrontare al meglio le sfide del futuro, il nostro purpose insiste sulla comprensione delle nostre origini, del nostro business attuale e delle attività future.

Una casa per tutti i collaboratori.

Creiamo un ambiente di lavoro stimolante, ci aggiorniamo di continuo e promuoviamo la diversità e le pari opportunità all’interno di tutti i nostri team. 

“Siamo una realtà locale con principi globali: condividiamo un’unica visione, un unico linguaggio e un unico purpose, per dare forma al futuro con gli stessi valori.”

– Monica Chiari, Head of People & Culture

cameo per l’alimentazione consapevole.

Sempre più spesso i peccati di gola devono conciliarsi con uno stile di vita equilibrato: ecco perché il nostro impegno per soddisfare le esigenze dei consumatori è ancora più forte. Ampliando di continuo il nostro assortimento, puntiamo infatti ad offrire le migliori esperienze di gusto per soddisfare i desideri di uno stile di vita più sano e sostenibile.

“Con Ciobar Zero uniamo una serie di tendenze in una nuova offerta al passo con i tempi. Ciobar Zero garantisce infatti tutto il gusto e la golosità del nostro iconico Ciobar ma senza zuccheri aggiunti.”

– Daniela Pannese, R&D & Quality Assurance Specialist.

Ci schieriamo a favore dell’ambiente e della società.

Assumendoci la piena responsabilità per le conseguenze sociali ed ambientali delle nostre azioni, ci concentriamo tra le altre cose su una filiera più sostenibile e sul miglioramento del nostro impatto ambientale.

“La nostra Carta della Sostenibilità è un impegno
concreto, fatto di obiettivi, scadenze e parametri ben precisi che devono essere soprattutto credibili e rilevanti rispetto ai reali problemi che dobbiamo affrontare. Per andare verso la neutralità climatica, per esempio, dal 2013 usiamo solo energia elettrica da fonti rinnovabili ma vogliamo proseguire con altri passi: riducendo i consumi, incrementando la quota di energia prodotta autonomamente e compensando le emissioni di CO₂ di altre origini, attraverso progetti certificati secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale (Gold Standard o Verified Carbon Standard), finché non saremo in grado di evitarle completamente.” 

- Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication & Sustainability

Il viaggio verso il nostro purpose.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, un purpose non viene inventato dal nulla: affonda le proprie radici nell’azienda stessa ed è espressione diretta del suo DNA. Per scoprire il nostro, ci siamo imbarcati in un viaggio. Scopri di più su come è nato.

“Il nostro purpose ci è stato svelato in un modo tutto nostro: scritto su una fila di torte al cioccolato, lettera per lettera. È stato un momento emozionante, che abbiamo vissuto tutti insieme: mi sono sentito parte di un qualcosa di più grande.” 

– Simone Ghisleri, Junior Communication Specialist

Per elaborare il nostro purpose:

3500
pagine di materiale informativo analizzate
5
workshop organizzati
190
collaboratori intervistati in 36 Paesi
30
Ambassador con cui abbiamo collaborato