Dr. Oetker Stories
"Come e dove posso ancora risparmiare energia?", questa è una delle domande più frequenti in tempi di scarsità di risorse e di aumento dei prezzi dell'energia. Abbiamo chiesto ai Pasticcieri della cucina di DolceCasa cameo se è possibile essere più efficienti nella preparazione di torte e pizze, rinunciando, per esempio, al preriscaldamento del forno.
11.10.2022 • Prodotti e servizi
In casa la temperatura del riscaldamento si abbassa, la doccia calda dura meno e gli elettrodomestici vengono utilizzati solo lo stretto necessario. Quando si guardano le istruzioni per la preparazione di una torta o di una pizza surgelata, sorge un'altra domanda: "È davvero necessario preriscaldare il forno?". Giuliana Savio e Gennaro Vicino hanno cercato di rispondere a questa domanda, dopo aver eseguito numerosi test nella cucina di DolceCasa cameo. Giuliana e Gennaro si occupano di sviluppare e testare le istruzioni di preparazione di tutti i nostri prodotti, ma anche di trovare idee creative per le ricette. Nel loro ruolo, hanno a che fare ogni giorno con la preparazione di torte, biscotti, pane, focacce e altri prodotti da forno e sono i principali referenti quando si tratta di utilizzo dei nostri prodotti.
Giuliana: I forni vengono preriscaldati per garantire che i nostri prodotti possano essere preparati in modo facile, con ogni tipo di forno. I consumatori che acquistano i nostri prodotti dispongono di forni diversi che si riscaldano a velocità diverse ma utilizzano prodotti con le stesse istruzioni di preparazione. Quindi, per garantire una temperatura di partenza comune, il forno deve essere preriscaldato. Questo è l'unico modo per garantire il successo del risultato finale: ciò significa che è possibile ottenere un risultato ottimale con poco sforzo, se si seguono le istruzioni di preparazione.
Giuliana: No, non è completamente vero. In molti casi, non c'è differenza nel gusto. Tuttavia, ci vuole un po' più di sforzo nella preparazione.
Giuliana: Sì, si può per la maggior parte delle nostre pizze. Tuttavia, se si procede senza preriscaldare, è necessario lasciare la pizza in forno da uno a dieci minuti in più del solito, a seconda del tipo di pizza. In cambio, il tempo di riscaldamento, che di solito è più lungo, viene evitato. Quindi, in generale, la cottura delle nostre pizze surgelate funziona bene anche senza preriscaldamento: questo vale per tutte le Pizze Ristorante, Big Americans e anche Pizza Regina, ad esclusione di Pizza Regina Fresca di Forno per via del suo impasto non precotto. La pizza è pronta non appena i bordi sono scuri e il formaggio è sciolto. Quindi, per vedere se la pizza è pronta, è necessario un controllo di tanto in tanto. L'importante è assicurarsi che il prodotto sia completamente cotto.
Speedy Pizza, infine, pronta in pochi minuti nel tostapane, è un’altra ottima soluzione per consumare poca energia.
This video provides an insight into the test kitchen, where our experts make huge efforts to ensure that a frozen pizza always succeeds, regardless of the oven. If something does go wrong, Dr. Oetker Consumer Service will be happy to help.
Gennaro: Per quanto riguarda i dolci, i risultati sono molto simili: è possibile anche in questo caso evitare il preriscaldamento e quindi risparmiare energia. Anche in questo caso, la cottura sarà leggermente più lunga e dovrà essere controllata più frequentemente. È consigliabile utilizzare un bastoncino di legno per testare la cottura attraverso la classica “prova dello stecchino”. Questo dovrà essere inserito al centro della torta e poi rimosso. La torta è cotta se l’impasto non si attacca al bastoncino.
Gennaro: Facendo un confronto tra torte preparate in un forno con e senza preriscaldamento, notiamo solo piccole differenze, a volte nell’aspetto, un po' più piatto e altre nella consistenza, più compatta. Tuttavia, le differenze sono piuttosto minime. In conclusione, il preriscaldamento non è necessario.
Giuliana: Purtroppo non è così semplice. I nostri consumatori fanno affidamento sulla garanzia di riuscita dei nostri prodotti e apprezzano quanto siano semplici da preparare. Poiché non è possibile avere istruzioni di preparazione affidabili senza preriscaldamento, non possiamo escluderlo.
Gennaro: Puoi decidere liberamente se preparare un dolce o una pizza con o senza preriscaldamento. Se piccole differenze non ti danno fastidio e sei dispost* a dare un'occhiata al forno più spesso e a fare la cosiddetta “prova dello stecchino”, puoi tranquillamente evitare il preriscaldamento e quindi risparmiare energia.
Matthias Hanigk
Media Spokesperson Frozen Pizza & Snacks / Dr. Oetker Professional
Jana Nörenberg
Media Spokesperson Baking & Decor / Bake-Club / Oetker-Shop